I vantaggi del tessuto isolante PrimaLoft®
-
caldo ma senza volume eccessivo e salvaspazio
-
antivento e impermeabile
-
traspirante e ad alta evaporazione dell’umidità
-
ultraleggero e ultramorbido
-
termico anche a contatto con l’acqua e ad asciugatura rapida
-
cura semplice e materiale ipoallergenico
-
privo di materiali di origine animale, al 100% riciclato e senza PFC
Quali sono le caratteristiche del PrimaLoft® come materiale isolante?
Il materiale PrimaLoft® è molto amato soprattutto grazie al suo eccellente rapporto tra capacità termica, peso e volume. Con uno spessore pari a meno di un denaro (quindi meno di un grammo per 9.000 metri), le fibre PrimaLoft® sono più sottili rispetto a quelle di altri materiali isolanti disponibili sul mercato. Il risultato è un materiale che trattiene efficacemente il calore mantenendo il volume ridotto.
Analogamente alla piuma, il PrimaLoft® si adatta perfettamente al corpo, è salvaspazio ed eccezionalmente caldo. Tuttavia, sotto alcuni aspetti questo materiale sintetico è decisamente migliore di quelli naturali: grazie a una speciale impregnazione priva di PFC le fibre PrimaLoft® sono impermeabili e anche a contatto con l’acqua mantengono il loro volume e quindi circa il 98% delle loro proprietà isolanti. Ciò significa che contrariamente alla piuma, le imbottiture PrimaLoft® tengono al caldo anche in caso di pioggia, elevata umidità e attività intensa. Allo stesso tempo il vapore può essere espulso senza problemi dal tessuto per avere sempre una comoda sensazione di asciutto.
In aggiunta: il PrimaLoft® è privo di materiali di origine animale e quindi eticamente sostenibile e ipoallergenico.
Quali tipi di PrimaLoft® esistono?
Le classiche imbottiture PrimaLoft® si suddividono in tre livelli di qualità che si distinguono tra di loro in termini di tecnologia e mix di fibre: PrimaLoft® Gold, PrimaLoft® Silver e PrimaLoft® Black. Nei capi di Martini Sportswear viene utilizzato esclusivamente il materiale isolante più performante di questo produttore, ovvero, PrimaLoft® Gold.