
I NOSTRI MATERIALI SOSTENIBILI
Nella nostra visione, l’impronta che lasciamo con i nostri prodotti è minima, ma senza fare compromessi sulla qualità. Per questo lavoriamo solo con partner che condividono la nostra stessa filosofia.
Proteggiamo la nostra terra, perché l’amiamo
TENCEL™- DALLA FORESTA ALLA FIBRA
Questa fibra naturale viene prodotta industrialmente partendo da materie prime naturali. Per questo viene chiamata anche “cellulosa man-made”. Per la sua produzione viene utilizzato esclusivamente legname da selvicoltura sostenibile.
Le fibre di Tencel vengono prodotte tramite un innovativo procedimento circolare, la tecnologia REFIBRA. Oltre al legname certificato, vengono utilizzati anche scarti di tessuto originati durante il taglio dei capi di abbigliamento in cotone per una produzione che fa bene all’ambiente e risparmia le risorse. Il risultato finale sono fibre eccellenti per l’industria della moda.
Le fibre Tencel sono biodegradabili, anche in acqua di mare! Significa che anche qualora il tessuto dovesse rilasciare delle micro-particelle, queste si degradano in qualsiasi ambiente in soli 90 giorni circa, senza lasciare residui, non costituiscono quindi un pericolo per gli esseri viventi.
Il Tencel è del tutto delicato sulla pelle e può essere indossato senza problemi anche dai soggetti allergici.
REVO.ECO (ECONYL®) – IL FILO INFINITO IN POLIAMMIDE RECICLATO
Vestiti fatti con scarti tessili, reti da pesca o vecchie moquette? Con ECONYL® è possibile! Per l’innovativo materiale Reco.Eco Martini Sportswear si affida al cosiddetto filo infinito, una fibra artificiale realizzata al 100% in poliammide riciclato.
Una soluzione del tutto ecologica per un’azione totale: invece di smaltire i rifiuti e quindi sprecare le risorse per dimenticarle nel passato, emergono infinite possibilità di stile e di riutilizzo da usare nel futuro.
Questo tessuto è la base per i nostri pantaloni.